Che sta sempre in cucina!
Visualizzazione post con etichetta FINGER FOOD. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FINGER FOOD. Mostra tutti i post
venerdì 6 marzo 2015
ELISE HENRY .....PREPARIAMO INSIEME I CANESTRELLI!
Etichette:
BISCOTTI,
DOLCI,
ESPERIENZE,
EVENTI,
FESTIVITA',
FINGER FOOD,
FOOD BLOGGER,
HOME MADE,
MISSIONE,
RICORDI,
SFIZIOSO,
VIAGGI
mercoledì 4 marzo 2015
lunedì 2 marzo 2015
venerdì 27 febbraio 2015
mercoledì 25 febbraio 2015
sabato 21 febbraio 2015
venerdì 20 febbraio 2015
SERATA CON LA MIA AMICA BLOGGER....IL LECCAPENTOLE E LE SUE PADELLE!
Etichette:
ANTIPASTI,
CORSI,
CUCINE,
DOLCI,
EVENTI,
FINGER FOOD,
FOOD BLOGGER,
PRIMI,
SFIZIOSO
martedì 17 febbraio 2015
lunedì 16 febbraio 2015
mercoledì 4 febbraio 2015
lunedì 2 febbraio 2015
giovedì 29 gennaio 2015
sabato 24 gennaio 2015
MELANZANE OVUNQUE!
Essendo la moglie di un siciliano in casa nostra le melanzane si cucinano molto spesso....oggi vi propongo due secondi che possono essere trasformati anche come antipasti veloci e molto saporiti...
Tortino di Melanzane con cuore di formaggio
Ingredienti
1 melanzana
8 sottilette di formaggio
pan grattato e burro qb
olio evo, sale qb
Procedimento:
Prendere la melanzana lavatela, e tagliate tutta la parte viola, poi con l'aiuto di un robot tritatela, aggiunte olio finche' non diventera' una crema, aggiustate di sale, intanto preparate dei pirottini in alluminio che avrete imburrato e ricoperto di pan grattato, dividete il composto e cuocete in forno 160° per 10 minuti.
Rotolo di sfoglia con melanzana e feta
Ingredienti:
1 melanzana
200 gr di feta greca
1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia
1 rosso d'uovo
Procedimento:
Prendete la melanzana lavatela togliete la parte viola e tagliarla a cubetti regolari tra loro, prendete la sfoglia srotolatela e briciolare la feta sopra, fate un secondo strato con la melanzana, arrotolate la sfoglia, spennellate con un rosso d'uovo, informare per 20 minuti 160°.
Voglio vedere le vostre creazioni.... mi raccomando....
Etichette:
ANTIPASTI,
FINGER FOOD,
SECONDI,
SICILIA
domenica 21 dicembre 2014
MACARON...UNA SERATA CON LA BLOGGER!
Nei vari preparativi per le Festivita' Natalizie non ero ancora riuscita a pubblicare il post che raccontava la mia seconda lezione di cucina "Una serata con la BLOGGER" presso la scuola di cucina Fabio FAURAZ, abbiamo fatto i MACARON...Franca, Stefania e Daniele sono stati davvero bravissimi....ci siamo davvero divertiti tantissimo ...e i Macaron sono venuti davvero ottimi..
Ecco un po' di foto...
Ecco un po' di foto...
Vi aspetto alla scuola ....anche a VOI!!!
martedì 4 novembre 2014
CROSTATA IN SFOGLIA CON RIPIENO DI BROCCOLI...
Perche' le crostate devono essere sempre dolci....no facciamole anche salate....io vi propongo oggi una crostata di broccolo...
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
100 gr di ricotta
100 gr di robiola
2 uova
1 broccolo
sale qb
Procedimento:
Pulire bene il broccolo e portarlo a cottura a vapore cosi' non perdera' tutte le sue qualita', in una ciotola amalgamare la ricotta con la robiola dove andrete ad aggiungere le uova, e il broccolo che avrete schiacciato con una forchetta, aggiusterete di sale poi trasferirete in una teglia da forno precedentemente rivestita dalla pasta sfoglia, versate il composto e decorate con alcune strisce di pasta per farla diventare una crostata, bucherellate e cuocete in forno 180° per 20 minuti.. ottima e' servita calda, ma anche fredda tagliata a dadini come antipasto fara' un figurone...
domenica 2 novembre 2014
FIORELLINO .....IN VERSIONE QUICHE...#noiCHEESEamo
Eccomi qua a proporvi la mia 2 ricetta del cuore, del favoloso Contest #noiCHEESEamo, protagonista di questo piatto Le Gruyere, a me piace un sacco preparare le quiche perche' potendole preparare in anticipo mi risolvono un sacco di cene, perche' possono essere un delizioso antipasto o un ottimo secondo...quindi mi fanno sempre fare bella figura.....vi propongo quindi la mia Fiorellino Quiche...
Ingredienti:
1 confezione di Pasta Brise
2 uova
4 pomodori perini
40 gr di prosciutto cotto
2 zucchini con i loro fiori
150 gr di gruyere
olio, sale, pepe qb
Procedimento:
Pulire bene, i pomodori, gli zucchini e i loro fiori, tagliarli e metterli in una padella con un filo d'olio, fateli leggermente dorare e teneteli da parte, sbattete le uova aggiungetevi il prosciutto, le verdure e la gruyere a dadini, rivestite delle piccole pirofile con carta d'alluminio, prendete un tagliapasta a fiore e create con la pasta brise lo stampo che andrete ad adagiare sulla pirofile, all'interno del fiore versate il composto preparato e sopra grattugiare la gruyere, mettere in forno caldo 180° per 15 minuti.
venerdì 10 ottobre 2014
GIORNATA MONDIALE DELL'UOVO #WORLDEGGDAY
Oggi Venerdì 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Uovo.
Si tratta di una giornata sostenuta a livello internazionale da aziende del settore avicolo e dalla FAO, che per l’alto valore nutrizionale che l’uovo può vantare ne incentiva il consumo in tutto il mondo.
Per promuovere questa giornata tutti gli appassionati di cucina, che hanno a cuore anche la nutrizione, postano nella giornata di oggi su Facebook, Twitter e/o Instagram, sui blog, una ricetta a base di uova o con le uova come ingrediente, con l’hashtag #worldeggday, per far si che tutto questo si diffonda il piu' possibile.
La ricetta che ho realizzato io prende spunto dalla mania del momento cucinare in mug nel microonde...., ho scelto questo TORTINO...la cui ricetta e' presente nel nuovo libro della mia amica MIRIAM BONIZZI.
Ingredienti: ( 1 mug di questa dimensione )
1 UOVO
4 cucchiai di farina
1 cucchiaio colmo di lievito istantaneo salato
1 cucchiaio di formaggio grattugiato
3 cucchiai di latte
3 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaio e 1/2 di pancetta a dadini
1 cucchiaio e 1/2 di farina di pistacchio
1 cucchiaio di prezzemolo e aglio
sale qb
Procedimento:
In una tazza sbattere l'uovo con un pizzico di sale, unite l'olio, la farina e il lievito. Incorporare a questo punto il latte, il formaggio, la pancetta, il prezzemolo, l'aglio e la farina di pistacchio. Trasferire l'impasto nella MUG e cuocete in microonde per 2 minuti.
domenica 28 settembre 2014
FRITTATA CHE DIVENTA UN FINGER FOOD....
Oggi e' il compleanno del mio papa' e stasera si cena tutti insieme, visto che la mamma e' ancora " invalida" ognuno di noi ha preparato qualcosa... io oltre la torna che vi mostrero' domani e' una sorpresa STAY TUNED... ho preparato delle frittate di melanzane che per l'occasione ho trasformato in Finger Food....
Ingredienti: ( per 2 frittate)
2 melanzane viola grandi
200 gr di mortadella
4 uova
200 gr di robiola
sale, olio qb
Procedimento:
Lavare per bene le melanzane, tagliare via la parte viola. Creare tanti dadini che andrete a cuocere in padella con olio caldo, nel frattempo in un tritatutto tritare la mortadella, in una ciotola sbattere le uova, aggiungere la robiola e creare una crema, aggiungere la mortadella e le melanzane che nel frattempo saranno cotte, aggiustare di sale, prendere una padella adatta per le frittate farla scaldare bene e versare 1/2 del composto (perche' le dosi sono per due frittate) cuocere bene da un lato poi voltate dall'altro, tagliare poi una volta fredde a rettangoli che servirete con uno stecchino per facilitare la presa....
venerdì 29 agosto 2014
FOCACCETTE DI CREVARI...
Quando a Genova arriva la festa dell'unita' io e la mia mamma vogliamo subito andare per mangiare le Focaccette di Crevari...in questo paesino sulle alture di Genova tra Voltri e Vesima...vengono preparate queste delizie, purtroppo solo in occasioni speciali...e allora tutti invadiamo lo Stand....., l'altra sera nella nostra festa di fine estate a Deiva Marina abbiamo deciso con la mamma di prepararle....il risultato e' stato ottimo.....cosi' non le mangeremo solo la' ma anche nella nostra casetta nelle tristi giornate invernali.....
Ingredienti:
400 gr di farina manitoba
200 gr di patate
1 cubetto di lievito
100 gr di latte tiepido
50 gr di acqua tiepida
12 gr di sale fino
20 gr olio
olio per friggere qb
Procedimento:
Bollire le patate, schiacciarle e farle raffreddare per bene, mettere in planetaria acqua, latte, olio, lievito e amalgamare, aggiungere la farina, patate e il sale e impastare bene, lasciare riposare 1 ora. Prendere l'impasto e formare delle palline da circa 80 gr ( con questa dose ne vengono 10), lasciare lievitare 2 ore, infarinandole per non farle attaccare, una volta trascorso il tempo mettete sul fuoco una pentola alta e versate l'olio e fatelo diventare caldissimo, allagare le palline con le mani facendo dei cerchi, metterle nell'olio caldo e cuocerle per pochi minuti per lato, asciugarle con carta da fritto, farcirle a vs piacimento..fichi, salame, stracchino, prosciutto, pesto, nutella....potete dar libero sfogo ai vs gusti ....
mercoledì 6 agosto 2014
FOCACCETTE RAPIDE....IN PADELLA!
Domenica sera sono venuti amici a casa, e visto che ero senza pane, perche' noi siamo almeno al soft dieta via il pane.... ho dovuto rimediare almeno per loro facendo queste focaccine veloci perche' la lievitazione e' istantanea....
Ingredienti per circa 6 focaccine in padella:
250 gr di farina 00
20 gr olio evo
130 ml acqua tiepida
un pizzico di zucchero
1 cucchiaino raso di sale
un cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate
rosmarino qb
Procedimento:
In planetaria mettere tutti gli ingredienti, ed impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Stendete il panetto con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 1/2 centimetro e con un coppapasta rotondo ritagliare le focaccine. Fate cuocere le focaccine in padella a fiamma dolce 5 minuti per lato, non imburrate o oliate la padella non serve, se volete alcune potete spolverarle con rosmarino...
Iscriviti a:
Post (Atom)