Visualizzazione post con etichetta SICILIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SICILIA. Mostra tutti i post

sabato 24 gennaio 2015

MELANZANE OVUNQUE!

Essendo la moglie di un siciliano in casa nostra le melanzane si cucinano molto spesso....oggi vi propongo due secondi che possono essere trasformati anche come antipasti veloci e molto saporiti...
Tortino di Melanzane con cuore di formaggio
Ingredienti
1 melanzana
8 sottilette di formaggio
pan grattato e burro qb
olio evo, sale qb
Procedimento:
Prendere la melanzana lavatela, e tagliate tutta la parte viola, poi con l'aiuto di un robot tritatela, aggiunte olio finche' non diventera' una crema, aggiustate di sale, intanto preparate dei pirottini in alluminio che avrete imburrato e ricoperto di pan grattato, dividete il composto e cuocete in forno 160° per 10 minuti.
Rotolo di sfoglia con melanzana e feta
Ingredienti:
1 melanzana
200 gr di feta greca
1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia
1 rosso d'uovo
Procedimento:
Prendete la melanzana lavatela togliete la parte viola e tagliarla a cubetti regolari tra loro, prendete la sfoglia srotolatela e briciolare la feta sopra, fate un secondo strato con la melanzana, arrotolate la sfoglia, spennellate con un rosso d'uovo, informare per 20 minuti 160°.
Voglio vedere le vostre creazioni.... mi raccomando....

lunedì 21 luglio 2014

TIRAMISU' AL PISTACCHIO....

Stasera ho voluto sperimentare questa nuova versione di Tiramisu'.....visto che mia sorella ci ha invitato a cena lo portero' e cosi' avro' piu' giudizi.....comunque vi lascio ricettina .....
Ingredienti:
250 gr di mascarpone
biscotti Pavesini qb
150 gr di nutella al Pistacchio, io ho utilizzato la Cremosa di Bacco
2 uova
2 cucchiai di zucchero
latte qb
liquore al cioccolato
pistacchi in granella, io ho utilizzato la Farina di Pistacchio Bacco
pistacchi interi sempre dell'Azienda BACCO
Procedimento:
Montare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere il mascarpone e la Cremosa di Pistacchio. 
Dopo aggiungere gli albumi montati a neve. 
Bagnare i pavesini con il liquore al cioccolato diluito nel latte.
Mettere un po' di crema e cominciare con i vari strati: pavesini, crema, farina di pistacchio cosi' per 3 strati almeno.
Decorare poi lo strato finale con piu' farina e qualche pistacchio intero.