Visualizzazione post con etichetta MARMELLATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MARMELLATE. Mostra tutti i post

martedì 11 novembre 2014

MARMELLATA MELE E SPEZIE....

Le mele e' un frutto che adoro, come non preparare una deliziosa marmellata, che al mattino su una bella fetta biscottata ti da energia per cominciare la giornata....e poi rimanendo in tema NATALE anche come regalo......vi lascio la ricetta...
Ingredienti: ( con ausilio Bimby)
1 kg di mele
600 gr di zucchero di canna
zenzero fresco 1/2
uva sultanina 100 gr
cannella qb
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
3 chiodi di garofano
1 scorze d’arancia 
succo e la buccia di un limone
Procedimento:
Frullate le mele tagliatele a pezzi, inseritele nel boccale bimby,  tritare tutte le spezie e unirle, unire lo zucchero e cuocere a varoma per 40 minuti vel.3. Ho invasato ancora calda e messo i vasetti a testa in giù.


Con questa ricetta partecipo al Contest di LOVECOOKING
Apple Sweet and Salty

E

Con questa ricetta partecipo al Contest di CINZIAAIFORNELLI
Cucinare con le Spezie, Aromi e Erbe Aromatiche


lunedì 10 novembre 2014

COMPOSTA DI POMODORO PICCANTE

In questo periodo lascio molto spazio nel mio Blog alle preparazioni dei regali di Natale, oggi vi propongo questa composta....
Ingredienti: (preparazione con il Bimby)
2 peperoncini super piccanti
4 cucchiai di zucchero
succo di 1 limone
1 mazzetto di coriandolo
1 cucchiaino di cannella in polvere
150 ml di pomodoro passato
1/2 cucchiaino di Agar Agar
Procedimento:
Mettere il passato di pomodoro nel bimby e portare a ebollizione vel 2 100° 5 minuti, aggiungere lo zucchero, il peperoncino e il coriandolo che avrete prima tritato, la cannella e l'Agar Agar, Cuocete a varoma per 10 minuti vel. 3; invasare nei barattoli precedentemente sterilizzati. Questa composta va servita con carni alla griglia e formaggi stagionati, starà benissimo nei vostri cesti di natale....

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST  DI CUCINA CON XENO
" LA MIA MARMELLATA"

E AL CONTEST DI LA STUFA ECONOMICA "EVVIVA IL PEPERONCINO"

venerdì 24 ottobre 2014

GELATINA ALLA LAVANDA....

Siamo ad Ottobre e anche se il freddo non si fa ancora sentire io inizio a pensare gia' ai miei regalini HOME MADE per Natale e vi voglio lasciare questa ricetta della Gelatina alla Lavanda ottima da abbinare ai formaggi....i miei vasetti quest'anno sono Fashion una signora ben beneficenza li ha realizzati cosi' io li ho presi di diverse misure sono molto contenta.... 
Ingredienti: ( con ausilio Bimby)
10 gr di fiori secchi di lavanda
30 ml di  succo di limone
5 gr di Agar Agar
225 gr di zucchero
425 ml d'acqua
Procedimento:
Mettere nel bimby l'acqua e portarla a bollore, versare i fiori di lavanda e lasciare in infusione per 20 minuti. Filtrare e aggiungere l'agar agar e il succo di limone, mescolare per far sciogliere bene l'addensante, aggiungere lo zucchero e cuocere per 15 minuti a Varoma vel. 3. Versare nei barattoli sterilizzati e conservare al buio.
Vi lascio anche il procedimento per chi non ha il Bimby come mi richiedeva un'amica...
Portare l’acqua a bollore in una pentola dal fondo spesso, togliere dal fuoco e mescolare i fiori di lavanda all’acqua bollente, lasciare macerare per 20 minuti, filtrare il liquido e versalo di nuovo nella pentola. Aggiungere l' Agar Agar e il succo di limone, mescolare fino a fare sciogliere completamente l'addensante. Rimettere sul fuoco a fiamma alta, quando arriva a ebollizione aggiungere lo zucchero riportare ancora a bollore, far cuocere, mescolando di tanto in tanto, per altri 10 minuti.Versare nei barattoli sterilizzati e conservare al buio.

Ho cambiato l'etichetta mi dite come vi sembra.......

domenica 3 agosto 2014

MARMELLATA DI MELONE....

Ecco un'altra domenica d'estate con la pioggia quest'anno ha veramente ROTTO!!...l'unica cosa e' consolarsi in cucina....quindi ho preparato una bella Marmellata che andra'.. poi a farcire una Crostata che QUI trovate la ricetta ....
Ingredienti: (per circa 400 gr di marmellata)
750 gr di polpa di melone maturo
200 gr di zucchero di canna
1 limone spremuto
1/4 di bicchiere d'acqua
1 punta di farina di semi di carruba


Procedimento: ( io ho usato il Bimby)
Tagliare il meloni a pezzetti e metterlo nel bimby, aggiungere acqua e limone, cuocere a 80° vel.3 per 30 minuti, aggiungere lo zucchero di canna e la farina di carruba, cuocere per 60 minuti a varoma, vel 3.
Potete usarla subito come ho fatto io su una crostata...o invasarla.



Procedimento: (senza Bimby)
Mettere a cuocere il melone a pezzi con limone e acqua. Dopo 1/2 ora aggiungere lo zucchero di canna, mescolando in modo da farlo sciogliere, lasciar cuocere a fuoco molto moderato per circa due ore (qui non va usata la farina di carruba)....
Non vi resta che provareeeee!!!