Visualizzazione post con etichetta SFIZIOSO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SFIZIOSO. Mostra tutti i post

lunedì 9 marzo 2015

RAVIOLI SPECIALI....

venerdì 19 dicembre 2014

GELATINA DI VINO....

Vi propongo un'altra ricettina di una gelatina super veloce, per un altro regalino Home Made
Ingredienti:
250 ml di vino rosso
1/2 cucchiaino di Agar Agar
40 gr di zucchero
1/2 stecca di cannella
1 chiodo di garofano
limone grattugiato qb
Procedimento:
Mescolare tutti gli ingredienti e portarli a bollore, il tempo di preparazione e' davvero brevissimo, filtrate e invasate, io vi consiglio dei barattolini piccoli saranno dei bellissimi pensierini fantastici se abbinati insieme ad un buon formaggio.....



martedì 11 novembre 2014

MARMELLATA MELE E SPEZIE....

Le mele e' un frutto che adoro, come non preparare una deliziosa marmellata, che al mattino su una bella fetta biscottata ti da energia per cominciare la giornata....e poi rimanendo in tema NATALE anche come regalo......vi lascio la ricetta...
Ingredienti: ( con ausilio Bimby)
1 kg di mele
600 gr di zucchero di canna
zenzero fresco 1/2
uva sultanina 100 gr
cannella qb
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
3 chiodi di garofano
1 scorze d’arancia 
succo e la buccia di un limone
Procedimento:
Frullate le mele tagliatele a pezzi, inseritele nel boccale bimby,  tritare tutte le spezie e unirle, unire lo zucchero e cuocere a varoma per 40 minuti vel.3. Ho invasato ancora calda e messo i vasetti a testa in giù.


Con questa ricetta partecipo al Contest di LOVECOOKING
Apple Sweet and Salty

E

Con questa ricetta partecipo al Contest di CINZIAAIFORNELLI
Cucinare con le Spezie, Aromi e Erbe Aromatiche


sabato 8 novembre 2014

ESTRATTI HOME MADE...

Buon giorno oggi c'e' una giornata su Genova Splendida, ma io ormai penso tutti i giorni ai miei regalini di Natale Home Made oggi vi propongo gli Estratti davvero molto semplici ma sicuramente molto graditi da ricevere come regalo....
Estratto di Vaniglia ( bottigliette da 100 ml)
2 baccelli di vaniglia ottima tagliata a meta' e incisa, la stessa va immersa nella vodka, per ottenere il massimo dell'estrazione ci vogliono 6 mesi, mi raccomando indicatelo sulla vostra etichetta.
Estratto di Agrumi
Bucce di arancia e limone possibilmente biologici, li sminuzzerete a coltello e li immergerete nella vodka. Il tempo di estrazione qui e' piu' breve circa 3 mesi.

Potete poi voi dare libero sfogo alla fantasia e creare estratto con zenzero, cannella, cardamomo.
Buon divertimento 

Vi lascio LINK ad un sito dove ha bottiglie carinissime.....

venerdì 24 ottobre 2014

GELATINA ALLA LAVANDA....

Siamo ad Ottobre e anche se il freddo non si fa ancora sentire io inizio a pensare gia' ai miei regalini HOME MADE per Natale e vi voglio lasciare questa ricetta della Gelatina alla Lavanda ottima da abbinare ai formaggi....i miei vasetti quest'anno sono Fashion una signora ben beneficenza li ha realizzati cosi' io li ho presi di diverse misure sono molto contenta.... 
Ingredienti: ( con ausilio Bimby)
10 gr di fiori secchi di lavanda
30 ml di  succo di limone
5 gr di Agar Agar
225 gr di zucchero
425 ml d'acqua
Procedimento:
Mettere nel bimby l'acqua e portarla a bollore, versare i fiori di lavanda e lasciare in infusione per 20 minuti. Filtrare e aggiungere l'agar agar e il succo di limone, mescolare per far sciogliere bene l'addensante, aggiungere lo zucchero e cuocere per 15 minuti a Varoma vel. 3. Versare nei barattoli sterilizzati e conservare al buio.
Vi lascio anche il procedimento per chi non ha il Bimby come mi richiedeva un'amica...
Portare l’acqua a bollore in una pentola dal fondo spesso, togliere dal fuoco e mescolare i fiori di lavanda all’acqua bollente, lasciare macerare per 20 minuti, filtrare il liquido e versalo di nuovo nella pentola. Aggiungere l' Agar Agar e il succo di limone, mescolare fino a fare sciogliere completamente l'addensante. Rimettere sul fuoco a fiamma alta, quando arriva a ebollizione aggiungere lo zucchero riportare ancora a bollore, far cuocere, mescolando di tanto in tanto, per altri 10 minuti.Versare nei barattoli sterilizzati e conservare al buio.

Ho cambiato l'etichetta mi dite come vi sembra.......

venerdì 10 ottobre 2014

GIORNATA MONDIALE DELL'UOVO #WORLDEGGDAY

Oggi Venerdì 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Uovo.  
Si tratta di una giornata sostenuta a livello internazionale da aziende del settore avicolo e dalla FAO, che per l’alto valore nutrizionale che l’uovo può vantare ne incentiva il consumo in tutto il mondo.
Per promuovere questa giornata tutti gli appassionati di cucina, che hanno a cuore anche la nutrizione, postano nella giornata di oggi su Facebook, Twitter e/o Instagram, sui blog,  una ricetta a base di uova o con le uova come ingrediente, con l’hashtag #worldeggday,   per far si che tutto  questo si diffonda il piu' possibile. 





La ricetta che ho realizzato io prende spunto dalla mania del momento cucinare in mug nel microonde...., ho scelto questo TORTINO...la cui ricetta e' presente nel nuovo libro della mia amica MIRIAM BONIZZI.
Ingredienti: ( 1 mug di questa dimensione )
1 UOVO
4 cucchiai di farina
1 cucchiaio colmo di lievito istantaneo salato
1 cucchiaio di formaggio grattugiato
3 cucchiai di latte
3 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaio e 1/2 di pancetta a dadini
1 cucchiaio e 1/2 di farina di pistacchio
1 cucchiaio di prezzemolo e aglio 
sale qb
Procedimento:
In una tazza sbattere l'uovo con un pizzico di sale, unite l'olio, la farina e il lievito. Incorporare a questo punto il latte, il formaggio, la pancetta, il prezzemolo,  l'aglio e la farina di pistacchio. Trasferire l'impasto nella MUG e cuocete in microonde per 2 minuti.






venerdì 29 agosto 2014

FOCACCETTE DI CREVARI...

Quando a Genova arriva la festa dell'unita' io e la mia mamma vogliamo subito andare per mangiare le Focaccette di Crevari...in questo paesino sulle alture di Genova tra Voltri e Vesima...vengono preparate queste delizie, purtroppo solo in occasioni speciali...e allora tutti invadiamo lo Stand....., l'altra sera nella nostra festa di fine estate a Deiva Marina abbiamo deciso con la mamma di prepararle....il risultato e' stato ottimo.....cosi' non le mangeremo solo la' ma anche nella nostra casetta nelle tristi giornate invernali.....
Ingredienti:
400 gr di farina manitoba
200 gr di patate
1 cubetto di lievito
100 gr di latte tiepido
50 gr di acqua tiepida
12 gr di sale fino
20 gr olio
olio per friggere qb
Procedimento:
Bollire le patate, schiacciarle e farle raffreddare per bene, mettere in planetaria acqua, latte, olio,  lievito e amalgamare,  aggiungere la farina, patate e il sale e impastare bene, lasciare riposare 1 ora. Prendere l'impasto e formare delle palline da circa 80 gr ( con questa dose ne vengono 10), lasciare lievitare 2 ore, infarinandole per non farle attaccare, una volta trascorso il tempo mettete sul fuoco una pentola alta e versate l'olio e fatelo diventare caldissimo, allagare le palline con le mani facendo dei cerchi, metterle nell'olio caldo e cuocerle per pochi minuti per lato, asciugarle con carta da fritto, farcirle a vs piacimento..fichi, salame, stracchino, prosciutto, pesto, nutella....potete dar libero sfogo ai vs gusti ....



sabato 19 luglio 2014

TARTE TATIN DI DATTERINI......

Buon giorno sono proprio in astinenza di creazioni dolci, un po' perche' fa caldo un po' perche' siamo spesso a magiare nella ns casa al mare ( alias cabina ai bagni).....un po' perche' dovrei dico dovrei essere a dieta.....che insomma ho voluto cmq cucinare una tortina anche se salata....una ricetta veloce e molto semplice....ottima come antipasto o secondo piatto
Ingredienti:
500 gr di pomodori datterini
100 gr di feta
1 confezione di pasta sfoglia o potete usare anche la brisee'
sale, olio qb
Procedimento:
Lavare bene i pomodori e tagliarli a fettine sottili, prendere una teglia in alluminio olearla e disporre i pomodorini salandoli, cuocere in forno caldo 180° per 10 minuti, togliere dal forno cospargere la feta che avrete sbriciolato con le mani, poi rivestire con la sfoglia facendo un bel bordo, rimettere in frigo per 15 minuti a 180°, una volta sfornata lasciare riposare 5 minuti, cosi' non essendo calda sara' piu' semplice toglierla dalla teglia, prendete un piatto da portata e capovolgete la teglia.... volia' .... non vi resta che provare.....buon appetito......e buona giornata io sono in partenza per Milano per il concerto dei Moda'...a presto......